televisione

Ottobre 1967

1967 - 21 Ottobre - " PARTITISSIMA " – RAI UNO - Seconda manche

PARTITISSIMA                           RAI 1

Gara musicale a squadre con giudizio  e  voto popolare

Seconda manche per Rita Pavone

  .

Le sei squadre sono capitanate dai seguenti “leaders “:
Dalida, Domenico Modugno, Rita Pavone, Bobby Solo, Ornella Vanoni e Claudio Villa

* Trasmesso : 21 Ottobre 1967 ( 2° manche per Rita )
* Regia : Romolo Siena
* Autori : Franco Castellano / Giuseppe Pipolo
* Coreografie : Gino Landi
* Musiche originali e direzione orchestra : Mario Migliardi
* Costumi : Danilo Donati
* Conducono : Alberto Lupo / Franco Franchi & Ciccio Ingrassia

 

 

21 Ottobre :squadre capitanate da Rita Pavone e Domenico Modugno   

                     ** Puntata vinta da RITA PAVONE



In questa seconda manche,  Alberto Lupo presenta Rita a Domenico Modugno, il quale , fingendosi assai agitato dal timore di doversi scontrare con la stessa Pavone ,accenna  nervosamente il suo

“ Geghegè “.

Dopo aver scherzato e giocato con Alberto Lupo sul problema della sua.. non altezza , Rita viene raggiunta dal gruppo dei Collettoni & Collettine, i quali, per incoraggiarla ad affrontare arditamente lo

scontro con Mr. Volare, si esibiscono  in  un  numero divertente improntato in una trincea, tra sacchi di sabbia ed elmetti sulle note

dei brani “L’esercito del surf “ e di “ Rita Kaput “, colonna sonora

del film, “Rita- La Feldmarescialla “.
Rinfrancata da questo spiritoso sostegno, Rita dà subito inizio al suo segmento di show sulle note di un tango e del brano “ Da cosa nasce cosa “. A dare manforte alla Pavone, gli ospiti di questa puntata sono: Sandie Shaw ( La danza delle note ) e Teddy Reno ( Ricordati ragazzo - Nature Boy).
In questa seconda sfida, Rita prende ironicamente di mira, con le sue imitazioni, alcuni dei leaders avversari , rifacendo Dalida (Mama) e Domenico Modugno ( Piove ) . ( *DVD imitazione Dalida )
Proprio al termine di questa seconda imitazione, viene raggiunta in scena da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, che lavorarono in teatro

con Modugno in “ Rinaldo in campo “, e si esibisce con loro in una divertente parodia di “ Siamo rimasti in tre “, tratta dal lavoro teatrale

in oggetto.
C’è poi lo sketch di “Angiolina”, l’angelo custode combina guai di Alberto Lupo, e, per i più piccoli, Rita che presenta il gioco della pallina legata alla caviglia, in un numero che la vede cantare e ballare assieme al gruppo dei Collettoni & Collettine.
Il mini-show si conclude poi con Rita che interpreta “Cuore”.

Torna indietro